18 Marzo 2023
ore 21.00

scritto e diretto da
ALESSANDRO SIANI

COMUNICATO STAMPA

FESTA DELLA DONNA CON “PRETTY WOMAN IL MUSICAL” L’8 MARZO AL TEATRO POLITEAMA DI CATANZARO

Sarà una Festa della donna da trascorrere in compagnia di una delle commedie romantiche più amate di sempre quella in programma il prossimo 8 marzo al Teatro Politeama di Catanzaro. Di scena “Pretty Woman il musical”, lo spettacolo teatrale con il maggior successo al botteghino in Italia nel corso del 2021 e del 2022 e che approda a Catanzaro nell’ambito del nuovo tour annunciato per i prossimi mesi. Scritto in coppia da Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente leggendario regista e sceneggiatore originale della pellicola, si avvale di una colonna sonora unica, che unisce canzoni pop e romantiche composte da due autori d’eccellenza: Bryan Adams e Jim Vallance. In questo allestimento tutto italiano – prodotto da Stage Entertainment in collaborazione con Italiana Assicurazioni – la musica rimane quella originale scritta dallo stesso Bryan Adams, senza alcun elemento di modifica, a partire dalla presenza dell’indimenticabile successo mondiale del 1964 “Oh, Pretty Woman” di Roy Orbison. Lo spettacolo italiano vede inoltre la traduzione, l’adattamento e i versi di versi di Franco Travaglio e la partecipazione di Beatrice Baldaccini, Thomas Santu, Giulia Fabbri, Andrea Verzicco, Cristian Ruiz e Lorenzo Tognocchi. La musica accompagna coerentemente la recitazione e il susseguirsi delle scene. L’adattamento teatrale mantiene l’impianto narrativo del successo cinematografico – premiato nel 1991 con un Golden Globe per la migliore attrice – e ripercorre fedelmente i momenti della storia d’amore di Vivian ed Edward. Il team creativo si avvale della regia associata e direzione casting a firma di Chiara Noschese, attrice e regista particolarmente apprezzata nel campo della commedia musicale.La rivalsa di una donna alla ricerca di sé e della sua dignità, il superamento delle apparenze e dei preconcetti e la forza dei sentimenti che hanno la meglio su fama e denaro saranno ancora una volta al centro di un inno alla libertà e di una storia trasversale in grado di superare differenze sociali e anagrafiche, pronti a rivivere con energia ed entusiasmo sul palco del Politeama. 

Avviso slittamento spettacolo

Si informa il gentile pubblico che, a causa di un improvviso malore che ha colpito uno degli artisti, lo spettacolo in programmazione domenica 19 febbraio ore 17:00, “LA CREAZIONE DEL MONDO”, è stato rinviato al 12 marzo p.v., ore 17:00 con annesso slittamento di tutte le opere previste nella rassegna “Primi passi a Teatro”.

L’11 GENNAIO AL POLITEAMA “MINE VAGANTI” PRIMA REGIA TEATRALE DI FERZAN OZPETEK

Protagonista un super cast capitanato da Francesco Pannofino e Iaia Forte

COMUNICATO STAMPA

Sarà un inizio del 2023 col botto per il Teatro Politeama di Catanzaro che annuncia il primo spettacolo del nuovo anno. L’11 gennaio appuntamento con la rassegna Musica & Cinema e il grande Ferzan Ozpetek che firma la sua prima regia teatrale mettendo in scena l’adattamento di uno dei suoi pluripremiati capolavori cinematografici, “Mine vaganti”. Uno spettacolo di Nuovo Teatro, diretta da Marco Balsamo, in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana e che vede protagonista un super cast capitanato da Francesco Pannofino, Iaia Forte, Edoardo Purgatori, Carmine Recano e Simona Marchini.
Al centro della vicenda una famiglia, proprietaria di un pastificio in un piccolo paese del sud, con le sue radicate tradizioni culturali alto borghesi e un padre desideroso di lasciare in eredità l’azienda ai figli. Tutto precipita quando il figlio Antonio si dichiara omosessuale, battendo sul tempo il secondogenito Tommaso tornato da Roma per raccontare anch’egli la sua verità. Una favola dolce-amara che lascia intatto lo spirito essenzialmente intrigante, attraente e al contempo umoristico della pellicola. “Come trasporto i sentimenti, i momenti malinconici, le risate sul palcoscenico? Questa è stata la prima domanda che mi sono posto, e che mi ha portato un po’ di ansia, quando ha cominciato a prendere corpo l’ipotesi di teatralizzare Mine vaganti”, racconta Ferzan Ozpetek nelle sue note di regia. “Racconto storie di persone, di scelte sessuali, di fatica ad adeguarsi ad un cambiamento sociale ormai irreversibile. Ho realizzato una commedia che mi farebbe piacere andare a vedere a teatro, dove lo spettatore è parte integrante della messa in scena e interagisce con gli attori, che spesso recitano in platea come se fossero nella piazza del paese”.
I biglietti saranno a breve acquistabili sul portale https://www.liveticket.it/politeamacatanzaro oppure contattando il botteghino del teatro al numero 0961-501818.

EVENTO

07 MARZO 2020 ore 21
GAETANO TRIGGIANO
REAL ILLUSION
Le illusioni oltre i tuoi occhi

Direzione artistica ARTURO BRACHETTI
Un’esperienza unica, coinvolgente e spettacolare che cattura lo spettatore fin dai primi istanti, portando sul palco situazioni surreali, apparizioni, colpi di scena e trasformazioni ad una velocità estrema  …

PROSA

21 MARZO 2020 ore 21
LUCA ARGENTERO
E’ QUESTA LA VITA CHE SOGNAVO DA BAMBINO ?
musiche di EDOARDO LEO

regia di EDOARDO LEO
Luca Argentero racconta le storie di grandi personaggi dalle vite straordinarie che hanno inciso profondamente nella società, nella storia e nella loro disciplina. …

PROSA

27 MARZO 2020 ore 21
GIORGIO PASOTTI MARIANGELA D’ABBRACCIO
HAMLET
ispirato alla tragedia WILLIAM SHAKESPEARE

regia di ALESSANDRO ANGELINI
In tutto il panorama di personaggi Shakespeariani non esiste un eroe più moderno di Amleto. La sua battaglia, prima ancora che col mondo esterno è interiore e quindi attuale. Amleto vive e si nutre . …