ALTRI EVENTI

L'EPICA DEL CINEMA
E LA MAGIA DELLE NOTE

15-16-17 Gennaio 2025

Retrospettiva
Sergio Leone – Ennio Morricone

5-6 Maggio 2025

Retrospettiva
Steven Spielberg – John Williams

La musica e il cinema, il compositore e il regista, sono legati da un rapporto simbiotico ben testimoniato da due tra i sodalizi più iconici e rappresentativi. Ennio Morricone e Sergio Leone hanno suggellato un’unione artistica senza pari per la nostra cultura identitaria, consegnando alla storia capolavori musicali con tratti distintivi della grande melodia italiana. Steven Spielberg e John Williams hanno dato vita ad una collaborazione che è riuscita a resistere alla prova del tempo, generando un impatto importante sulla cultura popolare mondiale. Musica & Cinema ha voluto dedicare loro due retrospettive con proiezioni cinematografiche commentate da importanti critici italiani.

Retrospettiva Sergio Leone – Ennio Morricone
Supercinema di Catanzaro
Ingresso gratuito

Mercoledì 15 gennaio ore 17
Il buono, il brutto, il cattivo (1966)
Con Clint Eastwood, Eli Wallach, Lee Van Cleef:

Considerato il capolavoro di Leone, conclude la trilogia del dollaro che ha creato il genere ‘spaghetti western” e che annovera altri titoli indimenticabili come “Per qualche dollaro in più” e “Per un pugno di dollari”.

Giovedì 16 gennaio ore 17
C’era una volta il West (1968)
Con Henry Fonda, Claudia Cardinale

Il film inizia la “trilogia del tempo”, omaggio ai western americani caratterizzati dall’inconfondibile “stile Leone”

Venerdì 17 gennaio ore 17
C’era una volta in America (1984)
Con Robert De Niro

L’opera conclude la “trilogia del tempo”. Considerato uno dei migliori film gangster mai realizzati in assoluto, è l’ultima opera firmata dal leggendario Sergio Leone, nonché il suo definitivo testamento cinematografico.