Venere Nemica

Scritto da Drusilla Foer e Giancarlo Marinelli
Regia: Dimitri Milopulos

Produzione artistica di Franco Godi per Best Sound

Drusilla Foer, cantante, attrice e autrice, è da tempo un’icona di stile. Frequenta con successo teatro, radio, televisione e cinema ed è riconosciuta come una star di culto. Ispirato alla favola di Apuleio “Amore e Psiche”, Venere Nemica rilegge il Mito in modo divertente e commovente a un tempo, in bilico tra tragedia e commedia, declinando i grandi temi del Classico nella contemporaneità: la competizione suocera/nuora, la bellezza che sfiorisce, la possessività materna nei confronti dei figli, il conflitto secolare fra uomini e Dei. “Se c’è una cosa che un Dio detesta è non essere creduto”. Ma dinnanzi a Venere, a questa Venere – lieve, ironica, tagliente, spietata – e al suo incredibile colpo di teatro, come si fa a resistere? Come si fa a non credere?