Il Barbiere di Siviglia

Orchestra Filarmonica della Calabria
Coro Lirico Siciliano
Direttore
Filippo Arlia

Musica di Gioachino Rossini
Melodramma buffo in due atti su libretto di Cesare Sterbini dalla commedia omonima di Pierre Carón de Beaumarchais

Il Teatro Politeama rilancia la sfida del connubio tra tradizione e modernità riproponendo uno dei capolavori musicali più popolari e amati: Il Barbiere di Siviglia. La più celebre opera di Gioacchino Rossini, dopo vent’anni, ritorna a Catanzaro nell’allestimento originale firmato dall’Orchestra Filarmonica della Calabria e dal Coro Lirico Siciliano. Il barbiere di Siviglia va in scena per la prima volta al Teatro Argentina di Roma il 20 febbraio 1816, dando vita alla leggendaria e inarrestabile popolarità di questo capolavoro, una commedia degli equivoci travolgente, colorata e piena di ritmo. Tra virtuosismo musicale e comicità teatrale, un’opera senza tempo che sa parlare anche al pubblico di oggi.