Il Medico dei Pazzi

di Eduardo Scarpetta
regia e adattamento Leo Muscato
con Gianfelice Imparato
In occasione del centenario della morte di Eduardo Scarpetta

I Due della Città del Sole – Teatro Di Napoli Teatro Nazionale – Compagnia Mauri Sturno

Il medico dei pazzi (1908) è una delle più celebri farse di Eduardo Scarpetta, un congegno comico perfetto fondato sull’equivoco. In questa messa in scena la vicenda è spostata agli inizi degli anni Ottanta, poco dopo la Legge Basaglia, che sancisce la chiusura dei manicomi. In quegli anni, a Napoli come nel resto d’Italia, la riforma apriva nuovi orizzonti di libertà ma anche paure, diffidenze e smarrimento. Un contesto reale in cui la farsa di Scarpetta trova nuove risonanze e si trasforma in una commedia amara, dove la comicità assume un carattere più umano, il confine tra normalità e “pazzia” diventa ancora più sottile e, forse proprio per questo, ancora più comico.