Lo spettacolo coprodotto da Fondazione Politeama e Conservatorio “P. I. Tchaikovsky”, unisce mito, musica barocca e influenze popolari nella composizione di Monteverdi.
L’Orfeo, melodramma di Claudio Monteverdi su libretto di Alessandro Striggio, fu composto nel 1607 per essere eseguito alla corte di Mantova nel periodo di carnevale. Successivamente, fu replicato in molte città d’Italia, tra cui Bologna (ove la rappresentazione ebbe luogo a Palazzo Marescotti, oggi sede del Dipartimento delle Arti). Anche in ragione dell’ampiezza dell’organico – la partitura originale prevedeva il coinvolgimento di oltre quaranta elementi – per le diverse messe in scena venivano reclutati musicisti locali: verosimilmente soldati, con le proprie trombe, e pastori, con gli strumenti delle tradizioni locali.
Il melodramma, quindi, si è nutrito di elementi timbrici e lessicali che appartenevano al paesaggio sonoro del suo tempo, tra cui melodie e modi d’intonazione dei cantastorie o scansioni metriche che appartengono alle tradizioni epiche dei narratori che percorrevano le strade d’Europa e d’Oriente. Il compositore, quindi, scelse deliberatamente di inserire nei propri organici strumenti suonati da musicisti estranei alla tradizione scritta.
L’elaborazione musicale e registica proposta da Mario Tronco, in collaborazione con Maria Laura Martorana, Raffaele Schiavo e Simone Colavecchi, presenta a propria volta una concreta attualizzazione del paesaggio sonoro, attingendo ancora alla tradizione popolare utilizzando sia il canto polifonico sia gli strumenti musicali, come la ciaramella, il friscaletto, la chitarra battente e diversi tipi di tamburelli. Una riscrittura della durata di circa un’ora e un quarto, che nel rispetto dell’opera originale, lascia una grande libertà interpretativa nella partitura e rilevanti rielaborazioni nel libretto.
Interpreti:
Angelo Nocerino: Orfeo
Miriana Screnci: Euridice
Maria Laura Martorana: Messaggera, Proserpina, Ninfa
Raffaele Schiavo: Musica, Plutone, Ninfa
Salvo Disca: Caronte, Ninfa
Federica Greco: Ninfa, canto popolare, tamburo a cornice, nacchere
Gianluca Chiera: pastore, Voce popolare, Corno Francese
Rosario Altadonna: pastore, zampogna, Ciaramella, friscaletti, voce popolare
Giuseppe Muraca: pastore, Ciaramella, lira calabrese, friscaletto, voce popolare
Andrea Bressi: pastore, voce popolare, chitarra battente
Duilio Galioto: Tastiere
Simone Colavecchi: Tiorba, Liuto, Chitarra elettrica
Calogero Sportato: Arciliuto, Chitarra Barocca
Stefania Grillo: Viola Da Gamba, Bombarda
Antonio Petitto: Contrabbasso, Percussioni
Giuseppe Valguarnera: Tamburi a cornice, percussioni
Regia: Mario Tronco
Aiuto Regia: Salvo Disca
Costumista: Elena Guerrieri – Istituto Italiano Design
Direzione tecnica: Gianluca Chiera
Disegno luci: Daniele Davino
Consulenza Tecnica Audio: Angelo Longo
Architettura Sonora: Duilio Galioto
Consulenza Musicale: Maria Laura Martorana e Raffaele Schiavo
Via G. Jannoni s.n.c., 88100 Catanzaro (CZ), Italia tel. 0961501818; mail: barbaramorelli@politeamacatanzaro.net
P. iva: 02524780794 | Informativa per gli utenti | Privacy
Powered By Intervideo
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |