Direttore generale Fondazione Politeama

Aldo COSTA | direttore@politeamacatanzaro.net

Una vita divisa tra la professione forense, la pubblica amministrazione e il management culturale. Nato a Catanzaro, si è laureato in giurisprudenza alla “Sapienza di Roma”. E’ avvocato patrocinante davanti alla Corte di Cassazione e le altre Giurisdizioni superiori. E’ specializzato in diritto amministrativo, civile, lavoro e previdenziale. Ha pubblicato saggi ed articoli su varie riviste giuridiche, politiche e culturali. E’ stato docente di Diritto del Lavoro presso la scuola di specializzazione per le professioni legali dell’ Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro e altri corsi di specializzazione universitari. Ha fatto parte del consiglio d’amministrazione dell’Università “Magna Graecia” di Catanzaro.

Dal 1997 al 2001 ha ricoperto la carica di vicesindaco e assessore alla cultura del Comune di Catanzaro, carica lasciata per assumere la direzione generale della Fondazione Politeama fino al 2007.
E’ uno dei più attivi e longevi operatori culturale della Calabria, avendo fondato, assieme ad altri, importanti realtà come la Cooperativa Nuova Ipotesi, la Cineteca Regionale della Calabria e l’Associazione “Teatri Calabresi Associati”.
Sempre in campo culturale, da segnalare le seguenti attività: coordinatore corsi di formazione professionale per “maestri accompagnatori di sala, di palcoscenico e per la danza” promossi dalla Fondazione “Politeama” di Catanzaro e dalla Fondazione “Scuole Civiche” di Milano; Componente direzionale nazionale “Federcultura” sino al 1998; componente Comitato Scientifico dell’ Osservatorio sul Mezzogiorno della Fondazione “Ideazione”; componente del Comitato Nazionale per le celebrazioni di Mattia Preti promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali; componente nucleo di valutazione urbanistico-territoriale della Regione Calabria. Dal 2013 ha riassunto la direzione generale della Fondazione Politeama-Città di Catanzaro.